Cerchi una pasta vegana, ricca di fibre e con pochi carboidrati? Trovata! Oggi ti presentiamo la nostra nuova Pasta Proteica, pensata apposta per le tue ricette fitness.
Non riesci proprio a rinunciare alla pasta? Nessun problema, basta scegliere quella giusta! Ecco come puoi goderti questa prelibatezza nostrana senza perdere di vista i tuoi obiettivi sportivi. La Pasta Proteica ti offre ben di più che una porzione di carboidrati semplici.
Tante proteine vegetali, pochi carboidrati, vegana e senza soia.

Pasta Proteica: così pochi carboidrati che non crederai sia davvero pasta
Spaghetti, fusilli, penne & Co: un buon piatto di pasta ci sta sempre! È un alimento buonissimo ed estremamente versatile.
Però, lo sappiamo, contiene anche tanti carboidrati. I carboidrati rientrano nel quadro di una dieta equilibrata e sono una buona fonte di energia. Le calorie che traiamo dalla tradizionale pasta a base di farina bianca acquistata al supermercato, tuttavia, provengono quasi esclusivamente dai carboidrati semplici. Insomma, queste calorie non hanno grandi benefici per noi.
La nostra pasta proteica è un’alternativa a quella di grano e ti sostiene nei tuoi obiettivi. Al posto di grandi quantità di carboidrati a catena corta noi abbiamo optato per le migliori proteine vegetali.
I piselli sono particolarmente ricchi di tutti gli aminoacidi essenziali e di BCAA che sono immediatamente disponibili e danno ai tuoi muscoli uno slancio di energia extra. I BCAA non possono essere prodotti autonomamente dal corpo e vanno quindi assunti tramite l’alimentazione.
Noi vogliamo offrirti solo il meglio, ecco perché usiamo un concentrato di proteine di piselli al posto della semplice farina di piselli.
Qual è la differenza? Che isoliamo le proteine dagli altri componenti: i carboidrati e le fibre vengono filtrati ed eliminati durante la lavorazione.
Meno carboidrati, più proteine: porta la tua cucina fitness al livello successivo!
Ecco i nostri consigli per rendere i tuoi piatti più gustosi e più salutari.
Come cucinare la pasta nel modo ideale
A cucinare un piatto di pasta sono capaci tutti, giusto? Eppure ci sono un paio di errori che facciamo in tanti. Vediamo a cosa dobbiamo prestare attenzione.
#1 Assaggia la pasta
La grandezza della pentola e la quantità di acqua determinano il modo e il tempo in cui la pasta cuoce. Non affidarti solo alle indicazioni sulla confezione, assaggia la pasta prima di scolarla!
#2 Sala l’acqua quando bolle
Sai perché è importante salare l’acqua? Molti credono che sia per evitare che la pasta abbia un sapore insipido, ma la realtà è un’altra.
Salare l’acqua di cottura, infatti, non salerà la pasta ma farà in modo che il contenuto di sale di pasta e acqua sia equilibrato, il che permetterà alla pasta di mantenere il suo sapore.
È fondamentale salare l’acqua quando questa già bolle, non prima e non una volta buttata la pasta.
#3 Non passare la pasta sotto l’acqua
Evita di passare la pasta appena scolata sotto l’acqua del rubinetto, anche se vuoi preparare un’insalata di pasta. Così facendo lavi via l’amido e il sugo non si amalgamerà bene alla pasta.
Rinuncia anche all’olio, che impedisce al sugo di attaccarsi alla pasta.
#4 Mescola subito
Una volta che hai buttato la pasta non ti resta che aspettare che sia cotta, vero?
Falso! Mescola la pasta dopo averla buttata e di nuovo dopo pochi di minuti per evitare che attacchi.
#5 Recupera un po’ di acqua di cottura
L’acqua della pasta contiene molto amido e rende il sugo più gustoso e cremoso. Inoltre, permette a pasta e sugo di amalgamarsi perfettamente.
Le nostre ricette preferite
Abbiamo rivisitato i classici della tradizione. Le nostre ricette di pasta deliziose e ricche di proteine ti accompagneranno sulla strada verso una forma fisica che ti far stare bene.
Pasta con ragù vegano

Un’alternativa vegana per il sugo più famoso: salsa di pomodoro con erbe fresche e granulare di soia. La pasta adatta alla tua cucina fitness.
Pasta con pesto di basilico

Il pesto è una buona alternativa quando non hai tanto tempo. Anacardi e pinoli arrostiti, olio, lievito in scaglie, aglio e spezie a tua scelta: ecco tutto ciò di cui hai bisogno.
Sei ancora in cerca di ispirazione? Dai un’occhiata alle ricette della One post pasta proteica e della nostra Pasta all’arrabbiata!
Altri articoli interessanti di foodspring: