Ricca di proteine. La pasta ha un nuovo sapore.
Foodspring ha inventato una pasta proteica con il 50% di proteine e solo il 25% di carboidrati. Basta cuocerla, condirla con il condimento che preferisci e... Buon appetito. Così buona che non riuscirai a crederlo!
- 25% di carboidrati
- Concentrato di proteine del pisello
- Vegano e senza soia
Il nostro segreto? proteine al posto dei carboidrati.
Hai mai provato una pasta deliziosa e a base di proteine vegetali? La nostra Pasta Proteica è fatta con concentrato di proteine premium del pisello. Per una pasta ad alto contenuto proteico con tutti gli amminoacidi essenziali, senza ingredienti di origine animale e senza soia.
SCOPRI I NOSTRI CONDIMENTI PREFERITI
Valori nutrizionali | per 100g di pasta cruda |
---|---|
Valore energetico | 1480 kJ / 350 kcal |
Grassi | 3,8g |
di cui acidi grassi saturi | 0,8g |
Carboidrati | 25,0g |
di cui zuccheri | 1,5g |
Fibre | 10,0g |
Proteine | 50,0g |
Sale | 0,04g |
AVERTENZA: Può contenere tracce di uova.
Come cucinare la pasta proteica?
Come una pasta classica! Ecco alcune nostre ricette.
Pasta proteica con ragù vegano
Valori nutrizionali
per 100 g: 199 kcal, 13 g di proteine, 7 g di carboidrati, 4 g di grassi
per porzione: 705 kcal, 74 g di proteine, 41 g di carboidrati, 22 g di grassi
Ingredienti (per 2 persone) :
- 100 g di granulare di soia
- 200 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla
- 1 carota grande
- 2 coste di sedano
- 1 barattolo di polpa di pomodoro a pezzi
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- sale, pepe, alloro, basilico, parmigiano vegano (facoltativo)
- 200 g di pasta proteica foodspring
- Versare il brodo vegetale sul granulare di soia e lasciar riposare per 10 minuti. Scolare e mettere da parte 150 ml di brodo.
- Tagliare a cubetti l'aglio, la cipolla, la carota e il sedano.
- Riscaldare l'olio in una pentola e far rosolare il granulare di soia finché non raggiunge una colorazione dorata.
- Mettere tutte le verdure nella pentola e lasciar cuocere per qualche minuto. Insaporire con sale e pepe.
- Aggiungere i pelati, il concentrato di pomodoro e i 150 ml di brodo. Far cuocere per 20 minuti a fuoco lento. A piacere aggiungere una foglia di alloro.
- Nel frattempo cuocere la pasta proteica.
- Condire la pasta con il ragù e servire. Guarnire con il parmigiano e alcune foglie di basilico.
Pasta proteica con pesto di basilico
Valori nutrizionali
per 100 g: 439 kcal, 32 g di proteine, 17 g di carboidrati, 26 g di grassi
per porzione: 775 kcal, 56 g di proteine, 30 g di carboidrati, 46 g di grassi
Ingredienti (per 2 persone) :
- 20 g di pinoli
- 30 g di anacardi
- 40 g di basilico
- 1 spicchio d'aglio
- 60 ml di olio d'oliva
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
- sale, pepe, parmigiano vegano
- 200 g di pasta proteica foodspring
- Far saltare i pinoli e gli anacardi in padella senza olio finché non avranno raggiunto una colorazione dorata.
- Con un mixer frullare tutti gli ingredienti per il pesto fino ad ottenere una consistenza morbida.
- Cuocere la pasta proteica.
- Condire la pasta e servire. Guarnire a piacere con foglie di basilico, pinoli e parmigiano.
Protein Pasta Arrabbiata
Valori nutrizionali
per 100 g: 181 kcal, 19 g di proteine, 12 g di carboidrati, 6 g di grassi
per porzione: 618 kcal, 65 g di proteine, 40 g di carboidrati, 20 g di grassi
Ingredienti (per 2 persone) :
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino (o 1 cucchiaino di fiocchi di peperoncino)
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 400 g di polpa di pomodoro a pezzi
- 1/2 mazzetto di prezzemolo
- sale, pepe, basilico, parmigiano vegano.
- 200 g di pasta proteica foodspring
- Sminuzzare l'aglio e il peperoncino.
- Scaldare l'olio d'oliva in padella e far rosolare leggermente l'aglio e il peperoncino.
- Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti. Insaporire con sale e pepe.
- Nel frattempo cuocere la pasta proteica.
- Condire la pasta col sugo e aggiungere il prezzemolo sminuzzato.
- Guarnire a piacere con foglie di basilico e parmigiano.
One pot pasta proteica
Valori nutrizionali
per 100 g: 108 kcal, 10 g di proteine, 6 g di carboidrati, 5 g di grassi
per porzione: 745 kcal, 66 g di proteine, 38 g di carboidrati, 34 g di grassi
Ingredienti (per 2 persone) :
- 1 cipolla
- 200 g di pomodorini
- 250 g di pasta proteica foodspring
- 100 g di olive Kalamata
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 manciata di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe
- 650 ml di acqua fredda
- capperi (facoltativi)
- Tagliare la cipolla a rondelle e i pomodori in due.
- Mettere la pasta cruda in una pentola con la cipolla, i pomodori, le olive, il concentrato di pomodoro, il basilico, l'olio, il sale e il pepe. Aggiungere l'acqua.
- Portare a ebollizione e lasciar cuocere a fuoco lento per 12 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
- Servire e guarnire con i capperi.
Domande frequenti
Volevamo sviluppare una pasta gustosa con un'alta percentuale proteica, vegana e senza soia, ma che comunque potesse avere un gusto piacevole. Questo è stato possibile grazie alla nostra fonte proteica: il concentrato proteico dei piselli. Non solo è perfetto per il gusto della pasta, ma contiene anche tutti gli aminoacidi essenziali.
Grazie per averlo chiesto! La nostra pasta proteica è fatta di concentrato proteico di piselli, che è diverso dalla normale farina di piselli. Per fare il concentrato proteico di piselli, si filtrano i carboidrati e le fibre, lasciando le proteine di alta qualità. La farina di piselli normale viene essiccata e i piselli vengono macinati. In foodspring, il nostro obiettivo è quello di produrre prodotti che hanno sempre qualcosa in più. Ecco perché abbiamo fatto un passo in avanti usando il concentrato proteico di piselli.
Ci sono due modi per gustare la pasta: classica al dente o un po' più morbida. Se preferisci lo stile italiano, vi consigliamo di far bollire in acqua la nostra pasta proteica con un po' di sale per 7 minuti. Se ti piace la pasta più morbida, aumenta il tempo di cottura a 10 minuti. Proprio come con la pasta normale, prendi una forchetta e assaggiane un pò per vedere se è abbastanza cotta secondo i tuoi gusti.
Le paste ad alto contenuto proteico possono essere preparate anche senza glutine. Ma se non si aggiunge glutine, è necessario aggiungere l'uovo in modo da mantenere una struttura. Poiché volevamo una pasta proteica vegana, abbiamo scelto la farina di frumento. Senza glutine, la nostra pasta non avrebbe questa consistenza.