Torta vegana ai mirtilli imbevuta di succo di yuzu
con la versione alternativa del limone
Yuzu… che? Non ne hai mai sentito parlare? Il fratello minore del limone dona una nota fruttata e lievemente acida ai tuoi dolci. Provalo e non vorrai più fare a meno di questo frutto giapponese!
Preparazione
-
Preriscaldare il forno a 180 °C (in modalità statica).
-
Mettere il Preparato per muffin proteici in un'ampia ciotola insieme all'olio e all'acqua e mescolare fino a formare una pastella liscia.
-
Foderare una teglia con carta da forno oppure ungerla.
-
Distribuire uniformemente la pastella nella teglia preparata.
-
Cuocere la torta a 180°C per 35-40 minuti.
-
Mentre la torta vegana ai mirtilli si cuoce, preparare la bagna. Mettere tutti gli ingredienti per la bagna in una ciotolina e mescolare bene.
-
Togliere la torta ai mirtilli dal forno e punzecchiarla più volte con uno stecchino. Distribuire la bagna in modo uniforme sulla torta, l'impasto cotto dovrebbe assorbire bene lo sciroppo. Poi lasciare la torta a raffreddare completamente nella teglia.
-
Nel frattempo, in una ciotola sbattere insieme tutti gli ingredienti per la preparazione della glassa.
-
Distribuire la glassa in modo uniforme sulla torta ai mirtilli.
-
A piacere, guarnire la torta con mirtilli freschi e scorza di yuzu.
- Buon appetito!

Il nostro suggerimento: torta ai mirtilli imbevuta di succo di limone
Non hai dei frutti di yuzu a portata di mano? Allora puoi anche bagnare la tua torta ai mirtilli con del succo di limone. E se vuoi sorprendere i tuoi amici con qualcosa di fatto in casa, ti consigliamo di cuocere il tuo impasto in stampini da muffin. Ti mostriamo come nella nostra ricetta dei muffin ai mirtilli senza zucchero.
Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo