Arancini fitness
Con mozzarella e cotti al forno
Oggi ti presentiamo la ricetta degli arancini (o arancine), rinomata e deliziosa specialità siciliana a base di riso. Nella nostra versione, naturalmente, questi gustosi timballi di riso non vengono fritti, bensì cotti in forno con pochi grassi, mantendo comunque tutta la loro succosità. Grazie alla loro croccante impanatura di fiocchi di proteine, sono anche privi di glutine e ricchi di proteine.
Preparazione
-
Scaldare l'olio d'oliva in una pentola e friggere la cipolla tagliata a dadini fino a renderla trasparente.
-
Aggiungere il riso e soffriggerlo fino a quando non diventa trasparente. Sfumare con poco brodo vegetale e mescolare.
-
Aggiungere gradualmente il restante brodo mescolando. Aggiungere sempre liquido a sufficienza nella pentola in modo che il riso sia appena coperto.
-
Dopo 20 minuti, quando il risotto è cotto, aggiungere il parmigiano e mescolare. Lasciare raffreddare completamente.
-
Tagliare la mozzarella in 9 cubetti. Col risotto formare 9 palline della grandezza di un pugno e aggiungere un cubetto di mozzarella ciascuna.
-
Sbattere l'uovo in una ciotola. Macinare finemente i fiocchi proteici in un mixer e poi metterli in un piatto piano.
-
Bagnare ogni pallina nell'uovo e poi passare nei fiocchi proteici.
-
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Mettere gli arancini su una teglia ricoperta di carta da forno.
-
Spruzzare con olio spray e cuocere in forno per 25-30 minuti fino a doratura.
-
Servire con salsa di pomodoro a piacere.
- Buon appetito!

Quale riso utilizzare per gli arancini?
Di solito viene consigliato il riso per risotti, quindi un riso a chicco tondo. Ad esempio le varietà Roma, Arborio, Vialone e Carnaroli. Con gli arancini è molto importante che il riso mantenga una certa croccantezza e resistenza alla masticazione, come nel caso del risotto.
Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo