I surgelati sono salutari? 5 miti da sfatare

Quando il tempo è poco ma la fame è tanta, spesso consumiamo cibi surgelati come la frutta, la verdura e i piatti pronti. Cotti in pochi minuti e spesso buoni come se fossero freschi, questi prodotti vengono apprezzati anche da molti fan del Meal Prep. Ma i surgelati sono veramente un’alternativa salutare? Nel nostro articolo rispondiamo a questa domanda parlando dei pregiudizi più comuni!
Mito n. 1: i surgelati non sono salutari
I pareri sui surgelati sono contrastanti, e non c’è da stupirsi. Nell’apposito reparto del supermercato troviamo infatti cibi pronti come la pizza, la pasta e le patatine, che contengono un’elevata quantità di calorie, acidi grassi, molto sale e in parte anche esaltatori di sapidità. È proprio a causa di questi prodotti che i surgelati non godono di una buona reputazione.
Prima dell’acquisto è quindi sempre consigliabile dare uno sguardo a ingredienti e valori nutrizionali. La buona notizia è che se hai del tempo da dedicare alla scelta dei cibi, puoi acquistare i surgelati in tutta tranquillità: attualmente sono disponibili molti prodotti poco raffinati che non contengono quasi alcun additivo e hanno gli stessi nutrienti dei cibi preparati in casa.
Acquistare la frutta o la verdura surgelata come i frutti di bosco, l’ananas, il mango, i broccoli e i piselli, normalmente è una buona scelta. Questi vengono sottoposti a congelamento rapido poco dopo il raccolto, nella maggior parte dei casi senza alcun altro tipo di lavorazione.
Mito n. 2: i surgelati contengono pochi nutrienti
Un argomento molto comune contro la frutta e la verdura surgelata è la perdita dei nutrienti. In realtà, accade proprio il contrario: grazie al congelamento rapido, iniziato poche ore dopo il raccolto, le vitamine e i sali minerali preziosi si conservano per un lungo periodo di tempo. Di conseguenza, i prodotti surgelati sono un’alternativa decisamente più salutare delle conserve.
La frutta e la verdura surgelate hanno un vantaggio rispetto a quella fresca: una volta riposte nel freezer, mantengono per settimane o addirittura mesi il loro contenuto di vitamine. Invece i cibi freschi tenuti a temperatura ambiente o in frigorifero perdono i loro nutrienti già dopo pochi giorni, a seconda del prodotto.
Mito n. 3: i surgelati contengono conservanti
Possiamo subito sfatare il pregiudizio che i surgelati sono pieni di conservanti. La surgelazione industriale è infatti il miglior conservante in assoluto, poiché sostituisce gli additivi che permettono ai prodotti di durare più a lungo. Le temperature inferiori ai -18°C sono sufficienti a mantenere freschi cibi come la frutta e la verdura.
Fan del Meal Prep? Scopri molte idee semplici e gustose!
Mito n. 4: i surgelati si possono conservare in eterno
La surgelazione permette di mantenere i cibi a lungo, anche senza conservanti. Tuttavia ciò non significa che puoi lasciarli per sempre nel freezer! Anche i prodotti surgelati hanno una scadenza, che viene indicata sulla confezione.
Nel caso in cui decida di surgelare tu gli alimenti, in linea di massima tieni a mente che la frutta e la verdura si mantengono da circa sei a dodici mesi, le erbe aromatiche da otto a dieci mesi, mentre il pesce e la carne da circa tre a dodici mesi.
Mito n. 5: i surgelati devono essere scongelati a temperatura ambiente
Più la temperatura esterna è elevata, prima si possono consumare i cibi surgelati? Nel caso di frutta, verdura, pesce e carne, questi devono essere scongelati sempre in frigorifero, mai a temperatura ambiente. In caso contrario, corri il rischio che vadano a male, soprattutto in estate. Inoltre ti suggeriamo di utilizzare uno scolapasta per evitare che il cibo assorba la condensa e possa così raccogliere la salmonella; questa regola è importante soprattutto per il pollame. Una volta scongelati, gli alimenti devono essere preparati e consumati entro 24 ore. Lo stesso vale per i prodotti che si scongelano nel tragitto dal supermercato a casa, mentre nel caso di un leggero scongelamento possono essere tranquillamente riposti nel freezer.
Consiglio: prepara la verdura e la frutta direttamente da surgelate, in questo modo mantengono i loro nutrienti.
Hai mai provato la ricetta della nostra smoothie bowl? È una colazione rinfrescante, gustosa e semplice da preparare, soprattutto se utilizzi prodotti surgelati.

In breve: i surgelati
- Sono un’alternativa salutare ai cibi freschi. Una volta surgelati, gli alimenti mantengono a lungo i loro nutrienti.
- La surgelazione sostituisce l’utilizzo di conservanti, dunque permette alla maggior parte dei prodotti di mantenersi per diversi mesi senza additivi.
- Devono essere sempre scongelati in frigorifero. La verdura e la frutta possono essere preparate direttamente da surgelate.
Articoli correlati

Se ti concentri sulle proteine, la tua dieta potrebbe avere queste carenze

10 idee per la colazione per le calde giornate estive
