SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON RAGÙ DI LENTICCHIE
con un'alternativa vegana al parmigiano
Sei un amante della pasta ma finisci per mangiarne sempre troppa? La soluzione si chiama zoodles: spaghetti di zucchine, amatissimi da chi ama mangiare sano. Grazie al ragù di lenticchie questo piatto non è solo vegetariano, ma anche bello sostanzioso.
Preparazione
-
Tagliare le cipolle, la carota e il sedano a cubetti. Sminuzzare l'aglio.
-
Far soffriggere con dell'olio di cocco per 5 minuti in una pentola medio-grossa.
-
Aggiungere le lenticchie e il concentrato di pomodoro, lasciar cuocere brevemente, poi aggiungere il brodo vegetale.
-
Aggiungere le lenticchie e il concentrato di pomodoro, lasciar cuocere brevemente, poi aggiungere il brodo vegetale.
-
Aggiungere la passata di pomodoro, lo zucchero, il lauro e il timo e cuocere a fuoco medio per 25 minuti.
-
Durante la cottura condire con sale, pepe e paprica.
-
Tagliare gli zucchini in striscioline con l'aiuto di un affettaverdure a spirale. Si possono mangiare freddi e crudi oppure saltare brevemente in padella con un po' di olio.
-
Sminuzzare grossolanamente i fiocchi proteici, il lievito, un po' di sale e l'aglio in polvere con l'aiuto di un frullatore.
-
Impiattare gli zucchini, aggiungere il ragù e un po' del mix con i fiocchi proteici.
- Buon appetito!
come si fanno gli spaghetti di zucchine?
Con un affettaverdure a spirale che puoi comprare online. Ne esistono modelli più piccoli che ricordano un temperino e altri più grandi dotati di manovella, ma il risultato finale è praticamente identico. In alternativa puoi prepararli con un pelapatate.
Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo