PANDORO
un classico nostrano rivisitato
Sotto le feste la tradizione va rispettata, per questo non possono mancare biscotti, panettoni e pandori. E se li prepari a casa, puoi fare una scorpacciata di dolci. Grazie alle nostre Proteine whey conferisci ai tuoi dolci una nota inconfondibile al marzapane.
Preparazione
-
Mischiare il latte con il lievito e lo zucchero.
-
In una ciotola unire la farina con le Proteine Whey. Creare una montagnola con un buco al centro, versare il latte, impastare e lasciar riposare per 20 minuti.
-
In una ciotola mettere 150 g di margarina (o di burro), l'eritritolo (o la stevia), l'estratto di vaniglia e le uova e lavorare gli ingredienti con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Coprire la ciotola e far riposare l'impasto in un luogo caldo per almeno 2 ore.
-
Stendere l'impasto su un piano di lavoro ricoperto di farina, dandogli una forma quadrata. Spezzettare la margarina restante (o il burrro) e cospargerla sull'impasto.
-
Unire gli angoli del quadrato nel centro dello stesso. Piegare il quadrato risultante a metà e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Creare una sfera con l'impasto e metterla in uno stampo per pandoro precedentemente imburrato. Far riposare un'altra ora.
-
Preriscaldare il forno a 180 °C e cuocere il pandoro per 15 minuti. Coprire con della carta stagnola e cuocere per altri 30 minuti.
-
Lasciar raffreddare, estrarre dallo stampo e cospargere con lo zucchero a velo.
- Buon appetito!
Il nostro consiglio:
Per questa ricetta, al posto delle Proteine whey di marzapane puoi anche usare Proteine whey a tua scelta e in aggiunta un po' di aroma di marzapane.

Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo