Quiche Lorraine leggera
Ricetta con pochi grassi e carboidrati
Il profumo di formaggio, prosciutto e porro si diffonde per la cucina… stiamo preparando una Quiche Lorraine fatta in casa! Volevamo che la nostra ricetta fosse il più possibile fedele all’originale, cercando però di ridurre i grassi, i carboidrati e le calorie. E ce l’abbiamo fatta: grazie all’Impasto proteico la pasta brisée rimane friabile e la farcitura cremosa e densa, anche senza la panna. Una vera delizia, senza rinunciare alla linea!
Preparazione
-
Mescolare la farina e l'Impasto proteico in una scodella.
-
Aggiungere l'olio, lo yogurt e il tuorlo d'uovo e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.
-
Preriscaldare il forno a 185 gradi (sopra e sotto).
-
Su una superficie infarinata tirare la sfoglia con un mattarello fino a circa 5 mm di spessore. Formare un cerchio più grande del diametro dello stampo (Ø24 cm) in modo da poter ricoprire anche i bordi.
-
Arrotolare la sfoglia intorno al matterello e poi srotolarla con attenzione nello stampo imburrato. Premere leggermente sui lati con le dita e tagliare il bordo in eccesso.
-
Per la farcitura, sbattere le uova e il latte insieme.
-
Affettare il porro e tagliare a dadini il prosciutto cotto.
-
Mescolare il porro e il prosciutto cotto insieme al formaggio nella miscela di uova e latte. Condire con sale, pepe e un po' di noce moscata.
-
Versare la farcitura in una teglia o in una pirofila e cuocere in forno per 30-35 minuti a 185 gradi.
-
Lasciare raffreddare un po'. Infine guarnire con erba cipollina e tagliare in 12 pezzi.
- Bon appetit!
Suggerimento
Per una versione vegetariana, al posto del prosciutto puoi usare la stessa quantità di tofu affumicato.
Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo