INSALATA DI SPAGHETTI CINESI E TOFU AFFUMICATO
per gli amanti della cucina asiatica
In giornate stressanti gli spaghetti cinesi non possono mancare: si preparano in un batter d’occhio e si possono usare in tanti modi diversi. Noi abbiamo creato un’insalata vegana e fresca particolarmente adatta nelle giornate più calde.
Preparazione
-
Cuocere gli spaghetti cinesi seguendo le indicazioni sulla confezione.
-
Tagliare il tofu a cubetti e farlo rosolare leggermente in padella con un po' di olio.
-
Tagliare la carota e il cipollotto a striscioline sottili e i pomodori in 4 pezzi. Sminuzzare l'aglio e lo zenzero.
-
Per il condimento: mischiare il lime, l'aglio, lo zenzero, la salsa di soia e i fiocchi di peperoncino. Aggiungere sale e pepe.
-
Mettere gli spaghetti cinesi in una scodella profonda e condire.
-
Aggiungere le verdure e il tofu, mischiare bene e, volendo, guarnire con un po' di coriandolo.
- Buon appetito!
suggerimento
Non sei fan del tofu? Prova quello affumicato e vedrai che ti conquisterà! A differenza del tofu al naturale, è marinato e ha un aroma speziato, il gusto ricorda un po' quello del prosciutto affumicato. In più ti fornisce proteine vegetali preziose.
PER UNA SALSA ALTERNATIVA...
Che ne dici di una salsa di arachidi cremosa? Si abbina perfettamente agli spaghetti cinesi così come alla ratatouille, qui trovi la ricetta. Ti serve solo il nostro burro di arachidi bio.

Body Check gratuito
Vuoi migliorare la tua alimentazione? Il nostro Body Check ti dà una mano.
- Calcolo dell'IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo