Cosa aspetti a provare il Pane Proteico Vegano?
Ami il pane ma i tuoi muscoli hanno bisogno di proteine? Allora il nostro Pane Proteico Vegano è il prodotto giusto per te. A ridotto contenuto di carboidrati e ricche di proteine e fibre per una sensazione di sazietà a lungo. In più i nutrienti presenti nei preziosi semi e nei superfood ti danno la giusta spinta extra. Il tutto naturalmente con qualità bio 100%. Insomma, il pane che puoi davvero gustarti.
- Meno carboidrati, più proteine*
- Croccante all’esterno, morbido all’interno
- 100% vegano e bio - senza glutine e soia

La formula segreta? Niente glutine e nessun prodotto chimico.

Il nostro Pane Proteico Vegano si distingue per le pregiate proteine Premium di origine vegetale, eccellenti per i tuoi muscoli. I preziosi superfood assicurano un apporto extra di nutrienti. Fibre alimentari per garantire la sensazione di sazietà? Ci sono anche queste. Le bucce dei semi di psillio danno una consistenza morbida mantenendo croccante la crosta. Goloso, come appena sfornato dal panettiere, ma ancora meglio!
- 100% bio, vegano, senza glutine e senza soia
- Ingredienti Premium naturali e cremor tartaro
- Sviluppato da nutrizionisti e cuochi
Tante proteine? Certo! Ma non quelle che ti aspetti.
L’alimentazione vegana non è sufficiente a soddisfare il tuo fabbisogno proteico? Con il nostro Pane Proteico Vegano questo sarà solo un problema del passato. Le proteine di alta qualità dei semi di zucca e di girasole incontrano le proteine naturali della farina di mandorle. Un mix che ha tutto quello che ti serve con un gusto semplicemente fantastico. I valori nutrizionali dicono già tutto: 11 g di proteine e 2 g di carboidrati per porzione*.
- 11 g di proteine in 2 fette di pane**
- Fonti proteiche completamente vegetali
Il perfetto mix di semi.

Semi di lino
Pregiati grassi omega-3.

Mandorle
Preziosi nutrienti.

Buccia di semi di psillio
Fonte naturale di fibre.

Semi di zucca
Preziose proteine vegetali
Non hai dimestichezza con il forno? Non c'è problema!

1. Mettere in una terrina tutto il preparato per panificazione. Mescolare bene con acqua.
Lasciar lievitare 30 minuti.

2. Mettere l'impasto in uno stampo rivestito con carta forno o unto oppure modellarlo su una griglia.

3. Cuocere sulla griglia centrale del forno preriscaldato a 175 °C per ca. 50 minuti. Il tempo esatto di cottura può variare a seconda del tipo di forno.

4. Far raffreddare il pane e tagliarlo a fette.
Sei alla ricerca di nuova gustosa ricetta da provare?
Allora dai un'occhiata ai consigli per il consumo dove trovi i modi migliori per gustarti il nostro Pane Proteico.
* per confezione.
** rispetto al comune pane bianco.
*** i dati si riferiscono alla pagnotta di pane cotta utilizzando un preparato completo per Pane Proteico, secondo cui una fetta di Pane Proteico foodspring ha un peso medio di 25 g. Ricordiamo che il peso effettivo e quindi i dati relativi ai valori nutrizionali possono subire piccole variazioni.
Proteine da semi di zucca (99% semi di zucca disoleati e tostati, sale)*, semi di lino* (14%), buccia di semi di psillio macinata*, farina di mandorle*, proteine da semi di girasole* non lavorati, semi di girasole* (7%), semi di zucca*(7%), proteine da semi di zucca* non lavorati, sesamo**, farina di grano saraceno*(3%), cremor tartaro (bicarbonato di sodio, acidificante: tartaro, amido di mais*), sale marino, fibra di agrumi (*da coltivazione biologica controllata, sistema di controllo CE)
Miscela a secco per la preparazione di prodotti da forno senza glutine.
Valori nutrizionali | per 100 g di preparato per panificazione | per 50 g di pane (2 fette) |
---|---|---|
Energia | 1621 kJ / 390 kcal | 478 kJ / 115 kcal |
Grassi | 19 g | 5,5 g |
di cui acidi grassi saturi | 2,6 g | 0,8 g |
Carboidrati | 7,2 g | 2,1 g |
di cui zuccheri | 2,0 g | 0,6 g |
Proteine | 36 g | 11 g |
Fibre | 24 g | 7 g |
Sale | 1,9 g | 0,6 g |
- Mescolare il preparato per panificazione con 230 ml di acqua fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.
- Rimescolare.
- Mettere l’impasto su una teglia da forno o in uno stampo unto.
- Cuocere sulla griglia centrale per ca. 50 minuti nel forno preriscaldato a 175 °C.
Nota: il tempo esatto di cottura può variare a seconda del tipo di forno. In caso di cottura a forno ventilato, controllare il pane dopo 40 minuti perché il tempo di cottura potrebbe essere più breve data la migliore distribuzione del calore.
Il nostro Pane Proteico Vegano è assolutamente privo di conservanti per questo consigliamo di consumare il pane entro 2 giorni.
Il Pane Proteico Vegano, una volta sfornato, può anche essere tagliato a fette e congelato, scongelandolo poi all’occorrenza.
Così ci piace di più.

Pane con hummus e barbabietola
Valori nutrizionali per 100 g: 107 kcal, 6 g proteine, 8 g carboidrati, 6 g grassi
Per porzione: 175 kcal, 24 g proteine, 24 g carboidrati, 22 g grassi
2 fette di Pane Proteico Vegano
265 g di ceci
1 barbabietola lessata
3 cucchiai di tahina
½ limone
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di cumino
3-4 cucchiai di acqua fredda
½ cucchiaino di sale
guarnitura a scelta
- Sciacquare i ceci con acqua e lasciarli sgocciolare.
- Mescolarli con i restanti ingredienti fino a formare una crema. Utilizzare un frullatore a immersione/da tavola o un robot da cucina.
- Spalmare un cucchiaio di hummus su ogni fetta di pane. Conservare il resto in frigorifero.
- Guarnire a piacimento con germogli, ceci, sesamo e sale marino.

Pane e avocado
Valori nutrizionali per 100 g: 182 kcal, 9 g proteine, 3 g carboidrati, 11 g grassi
Per porzione: 228 kcal, 12 g proteine, 4 g carboidrati, 14 g grassi
2 fette di Pane Proteico Vegano
½ avocado
qualche foglia di insalata
Guarnitura: sale, pepe, fiocchi di chili
- Ricoprire le fette di pane con qualche foglia di insalata.
- Tagliare l’avocado a fette e metterlo sull'insalata.
- Guarnire a piacimento con sale, pepe e fiocchi di chili.

Pane con marmellata di fragole
Valori nutrizionali per 100 g: 121 kcal, 6 g proteine, 12 g carboidrati, 4 g grassi
Per porzione: 145 kcal, 12 g proteine, 6 g carboidrati, 6 g grassi
2 fette di Pane Proteico Vegano
200 g di fragole fresche o surgelate
2 cucchiai di sciroppo d’agave (opzionale)
2 cucchiai di semi di chia
- Cuocere le fragole e lo sciroppo d’agave a fuoco lento per 10 minuti in un pentolino.
- Schiacciare con una forchetta. Chi preferisce una consistenza cremosa può ridurre le fragole in purea.
- Aggiungere i semi di chia mescolando e lasciare raffreddare. Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
- Spalmare la marmellata su entrambe le fette di pane.
Domande frequenti
Le proteine vegetali sono pregiate quanto quelle animali soprattutto se vengono combinate in modo corretto e scelte con intelligenza. Per il nostro Pane Proteico Vegano abbiamo fatto questo con i nostri nutrizionisti e cuochi. Pertanto il nostro Pane Proteico Vegano garantisce un mix ideale di proteine impreziosito dai semi migliori e dai superfood più pregiati. Un ulteriore vantaggio delle fonti proteiche vegetali: permettono di risparmiare risorse e aggiungono varietà alla tua alimentazione. Per la gioia del corpo e del palato.
Sì, il nostro Pane Proteico Vegano può far parte di un'alimentazione quotidiana. Come in ogni dieta proteica bisogna sempre assicurarsi di bere una quantità sufficiente di acqua. La regola generale è: chi ogni giorno assume più di 1,5 g di proteine per kg di peso corporeo dovrebbe bere almeno 2-3 litri di acqua.
Ha una consistenza morbida e gradevole. L'elevato contenuto proteico lo rende molto soffice, i superfood e i semi, sostanzioso. E la crosta? Incredibilmente croccante. Inoltre non ti devi meravigliare se quando mescoli l'impasto rimane troppo liquido. Dopo che lo avrai fatto lievitare 30 minuti, sarà perfetto e quindi facile da modellare.
Significa che le proteine in esso contenute sono vegane, a differenza di quelle del nostro pane proteico che derivano dal siero del latte.
Due fette di pane proteico contengono 8,3 g di grassi.** I grassi sono ottenuti dai semi. Ad esempio semi di lino, mandorle e sesamo.
Poiché a differenza di altri tipi di pane proteico non utilizziamo alcun additivo chimico o conservante, il nostro Pane Proteico può essere conservato nella cassetta portapane a temperatura ambiente per 2 giorni dopo la preparazione. Se desideri conservarlo più a lungo, ti consigliamo di tagliarlo a fette dopo averlo lasciato raffreddare e congelarlo all'interno di un sacchetto. A seconda delle tue esigenze puoi scaldare le fette nel tostapane. L'elevata qualità delle proteine del nostro pane resta inalterata.
Inoltre: se si lascia lievitare il pane un paio di minuti in più, non è un problema. Tuttavia consigliamo di guardare bene l'orologio per ottenere un risultato di cottura ottimale.
Perché non utilizziamo alcun ingrediente artificiale o conservante. Poiché il nostro Pane Proteico contiene soltanto ingredienti di qualità e naturali, è importante averlo sempre appena sfornato. Se si desidera averne una maggiore quantità disponibile, il Pacchetto risparmio da 5 è la soluzione giusta. Ti garantisce un risparmio del 10% e grandi quantità di pane fresco!