L'olio di Cocco è il tuo alleato in cucina e per la cura del corpo
Porta in casa tua la qualità della cucina d’eccellenza. Per pietanze calde o fredde - il nostro versatile olio esotico sostituirà ben presto il consueto olio d’oliva. L’acido laurico lo rende resistente al calore, evitando quindi la formazione di insalubri grassi trans ad alte temperature. Gli MTC non appesantiscono, ma forniscono invece energia immediata. Utile da sapere: Olio di Cocco Bio può essere usato anche per la cura della pelle e dei capelli.
- Ideale per pietanze calde e fredde
- Ricco di acido laurico e trigliceridi a media catena
- Resistente al calore con punto di fumo oltre i 200°C
I nostri valori migliori.
di MCT
di acido laurico
resistente a temperature

Raccolto a mano. Spremuto a freddo. Qualità bio 100%.

Le noci di cocco con cui viene prodotto il nostro olio sono raccolte esclusivamente a mano da contadini di piccole aziende agricole nelle Filippine. Le noci di cocco mature vengono raccolte, dopo un’attentissima selezione, utilizzando corde e canne di bambù. Quindi la polpa di cocco viene raschiata a mano, grattugiata, essiccata a basse temperature e spremuta a freddo. Ecco come nasce il nostro pregiato Olio di Cocco Bio, a base di vegetali crudi.
Per essere responsabili anche al di là del bordo del piatto.

Quando si acquista un prodotto, si vuole la massima qualità e fruibilità. Il nostro Olio di Cocco Bio soddisfa pienamente questi requisiti. L’armonia tra uomo e natura è, per noi, molto importante.
Oltre alle situazioni economiche e sociali non facili negli stabilimenti di produzione, i coltivatori di palme da cocco vivono spesso ai limiti della sopravvivenza. Per aumentare il guadagno e mantenere prezzi bassi, si ricorre spesso all’uso di pesticidi. Noi non vogliamo esserne complici. Per questo scegliamo solo noci di cocco biologiche e del commercio equo e solidale. Con un rapporto prezzo/prestazioni ottimale per tutti i soggetti coinvolti.

Praticamente perfetto. Dentro e fuori.

- Ideale per pietanze calde e fredde
- Ricco di acidi grassi pregiati
- Resistente al calore con punto di fumo oltre i 200°
- Effetto sazietà che dura nel tempo
- Raccolto a mano
- Commercio equo
- Ideale per pietanze calde e fredde
- Ricco di acidi grassi pregiati
- Resistente al calore con punto di fumo oltre i 200°
- Raccolto a mano
- Fair trade
Olio/grasso di cocco 100% non raffinato cbc*
*da coltivazione biologica controllata
Valori nutrizionali | per 100 g |
---|---|
Energia | 3683 kJ / 896 kcal |
Grassi | 99 g |
di cui acidi grassi saturi | 93 g |
Carboidrati | <0,1 g |
di cui zuccheri | <0,1 g |
Fibre alimentari | <0,1 g |
Proteine | <0,1 g |
Sale | <0,025 g |
È importante seguire un’alimentazione variata ed equilibrata, nonché uno stile di vita sano.
L’olio di cocco ha una buona resa, è sufficiente usarne un 1 cucchiaino o una punta di coltello. L’olio di cocco inizia a sciogliersi a circa 28°C e può essere conservato, per cucinare, a temperatura ambiente. A questa temperatura, l’olio di cocco ha infatti una consistenza tra il cremoso e il liquido ed è più facile da dosare. Durante la cottura, Olio di Cocco Bio rimane stabile fino a 200°C. Superare i 200°C potrebbe compromettere la qualità dell’olio e si dovrebbe quindi evitare.
A differenza degli oli di uso comune, l’olio di cocco conferisce alle pietanze un particolare gusto esotico. Molto versatile e ricco di nutrienti, l’olio di cocco può essere usato non solo per i vari tipi di cottura, ma anche per condire insalate fresche o come alternativa a burro e margarina su pane e panini.
- La mattina
- La sera
Domande frequenti
Non solo lavoriamo esclusivamente materie prime ecologiche della migliore qualità, ma prestiamo anche la massima attenzione, dalla raccolta al confezionamento, alla cura nella lavorazione e all’utilizzo di processi produttivi a bassa impronta ambientale. Per questo motivo ci avvaliamo della collaborazione di coltivatori di cocco di consolidata esperienza e di personale addetto alla raccolta in possesso di formazione specifica. Mediante l’utilizzo di una speciale tecnica, le noci di cocco vengono raccolte e lavorate a mano nella prima ora dopo il raccolto, per garantire la massima freschezza. L’olio di cocco foodspring è naturale, spremuto a freddo, non indurito, non sbiancato e non deodorato. Per questo si contraddistingue per una qualità Bio di primo livello e un elevato contenuto di acido laurico. A certificazione dell’altissima qualità del nostro olio, gli è stato conferito il sigillo Bio EU.
L’olio di cocco grazie al suo gusto e al suo profumo particolarmente aromatici si presta in modo ottimale per la frittura e la cottura dei piatti più diversi. L’elevato punto di fumo permette la formazione di legami stabili dell’olio di cocco senza che si verifichi prima un processo di ossidazione.
L’acido laurico è un vero e proprio serbatoio di energia per il nostro corpo, e una risorsa preziosissima per le nostre cellule. Pertanto un apporto sufficiente di acido laurico è importante per la protezione della membrana lipidica. In questo modo viene supportato il sistema immunitario.
L’olio di cocco con qualità certificata Bio viene prodotto con un procedimento particolarmente attento e nel rispetto di severe direttive ecologiche. Le noci di cocco vengono raccolte e lavorate a mano in un contesto equo-solidale. Per la sua lavorazione non vengono inoltre utilizzati additivi.
Noi prendiamo molto sul serio il commercio equo-solidale. Per questo ci avvaliamo esclusivamente della collaborazione di partner selezionati con la massima attenzione. I piccoli agricoltori a cui ci appoggiamo lavorano nel rispetto delle più severe direttive ecologiche e garantiscono un utilizzo responsabile delle risorse naturali. Poiché la qualità dell’olio di cocco foodspring si basa essenzialmente sull’attenzione con cui viene svolto il lavoro manuale, la manodopera locale viene costantemente formata per poi essere impiegata come personale addetto alla raccolta e al lavoro nelle piantagioni. In questo modo si creano i presupposti per una valorizzazione sia economica che sociale legata alla produzione dell’olio di cocco foodspring.
- Immagine su questa pagina: ©istock/PeskyMonkey
- Immagine su questa pagina: ©istock/RoiJoy
- Immagine su questa pagina: ©istock/iSailorr, ©istock/amnachphoto